In provincia di Grosseto, nel comune di Campagnatico, ai limiti orientali della pianura solcata dal fiume Ombrone, nell’ultima area incontaminata d’Italia, dove la Toscana è ancora selvaggia e seducente e il territorio autentico, c’è la Tenuta Sassoregale. I vigneti guardano al Mar Tirreno che dista pochi chilometri in linea d’aria, al centro di una piana circondata da colline con alle spalle promontori più elevati sulla direttrice per Montalcino.
La cantina è situata nei terreni di Pieve Vecchia, a Campagnatico. Un complesso architettonico all’avanguardia, disegnato dallo studio di architettura Cini Boeri e immerso in un territorio di grande potenzialità e ricchezze naturali incontaminate.
Una cantina moderna, un tempio di design al servizio dell’ambiente circostante, capace per questo di raccontare ai winelover di tutto il mondo l’unicità del territorio maremmano e dei suoi vigneti biologici. La chiave di lettura di questo progetto è la sostenibilità: Pieve Vecchia rispetta l’ambiente con cui si integra in modo estremamente naturale e contribuisce allo sviluppo del territorio facendo leva sui vitigni autoctoni con uno sguardo al futuro.